IL TRIBUNALE DI ROMA EMETTE DECRETO INGIUNTIVO SU FATTURE ELETTRONICHE SENZA ESTRATTO NOTARILE AUTENTICO DELLE SCRITTURE CONTABILI PREVISTO DALL’ART. 634, COMMA 2, C.P.C..

Il Tribunale Capitolino ritiene ammissibile l’emissione del decreto ingiuntivo su fatture elettroniche non corredate dall’estratto notarile autentico delle scritture contabili ai sensi dell’art. 634, comma 2, c.c., collocandosi nell’alveo dell’indirizzo giurisprudenziale di merito favorevole a tale opzione interpretativa (cfr. Tribunale di Verona, decreto ingiuntivo del 29/11/2019). Qui di seguito il ricorso e decreto. TRIBUNALE ORDINARIO…

Read more

IL DISSENSO DEL SOCIO

IL DISSENSO DEL SOCIO ESPRESSO IN SEDE DI DISCUSSIONE MA NON RIPETUTO AL MOMENTO DELLA APPROVAZIONE FINALE NON LEGITTIMA AD IMPUGNARE LA DELIBERA SOCIETARIA Non è sufficiente il dissenso nella discussione assembleare alla modifica statutaria, seppure ribadito dall’allegazione al verbale di una relazione scritta da parte del dissenziente.Il dissenso, infatti, deve essere ribadito al momento…

Read more

DIRITTO D’IMPRESA CONTRATTI STRUMENTI FINANZIARI & IMMOBILI

LA MANCATA CONTESTAZIONE DEGLI ESTRATTI CONTO DA PARTE DEL CORRENTISTA NON VALE A SUPERARE LA NULLITA’, PER MANCANZA DI FORMA SCRITTA, DELLA CLAUSOLA CHE PREVEDE L’APPLICAZIONE DI UN TASSO DI INTERESSI ULTRALEGALE E’ orientamento consolidato e meritevole di piena condivisione quello secondo  il quale la mancata  contestazione  degli  estratti conto non impedisce la denuncia dell’illegittima applicazione…

Read more

EQUITY CROWDFUNDIG

L’EQUITY CROWDFUNDING DIVENTA MAGGIORENNE: L’APPLICABILITA’ GENERALE DELL’ISTITUTO ALLE PMI Il crowdfunding è la raccolta fondi tramite il web. Tra le varie forme di raccolta l’equity crowdfunndig si connota per riconoscere, in favore del finanziatore, quale controprestazione, una quota di partecipazione nel capitale sociale dell’offerente. L’equity crowdfunding – la raccolta, quindi, di capitali di rischio tramite piattaforme on line (o più semplicemente tramite…

Read more