LA RESPONSABILITA’ PER ILLECITO TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PRESUPPONE COMUNQUE LA PROVA A CARICO DEL DANNEGGIATO DEL NESSO DI CAUSALITA’ TRA L’ATTIVITA’ E L’EVENTO DANNOSO SICCHE’, IN DIFETTO, LA PRETESA RISARCITORIA VA RIGETTATA
La sentenza della Suprema Corte che si pubblica – Cass. I Sezione Civile, 28 maggio 2012, n. 8154 – appare interessante per la fattispecie affrontata più che per il principio di diritto – alquanto scontato- che enuncia.
Tizio, avendo la banca di cui è cliente inviato una missiva alla madre in conseguenza della quale quest’ultima viene a conoscenza della grave esposizione debitoria del figlio, cita la banca per l’illecito trattamento dei suoi dati personali, allegando che per effetto di tale illegittimo contegno la madre avrebbe revocato la decisione di donargli un’immobile e ne chiede la condanna al risarcimento del danno patrimoniale – pari al valore di mercato dell’immobile – e non patrimoniale.
Il Tribunale di Roma respinge la domanda e la decisione (ai sensi dell’art. 152, 13° co. d. lgs. n. 196/2003 la sentenza di prima istanza che decide controversie in tema di privacy non è appellabile ma ricorribile per cassazione) viene confermata dalla Suprema Corte.
Pur avendo dato prova del comportamento illecito il danneggiato non ha provato che la decisione di revoca della donazione fosse stata causata dalla conoscenza della sua esposizione debitoria e non invece alla preesistente mancata convinzione della madre di procedere con l’attribuzione donativa.
Il fatto che l’art. 15, co. 1° d.. lgs. n. 196/2003 qualifichi come attività pericolosa ai sensi dell’art. 2050 cod. civ. quella avente ad oggetto il trattamento dei dati personali non esime, come in qualsiasi altra ipotesi di responsabilità ex art. 2050 cod. civ., il danneggiato dal provare il nesso di causalità tra il comportamento illecito ed il danno denunciato, che si pone come presupposto necessario della presunzione di colpa stabilita dalla previsione codicistica a carico del danneggiante.
Condivisibilmente, in questa come in qualsiasi altra attività pericolosa, il soggetto agente non può essere investito da una presunzione di responsabilità rispetto ad un evento che non è ad esso in alcun modo riconducibile: solo se si fornisce la prova del nesso eziologico tra contegno illecito e danno l’agente è tenuto a superare la presunzione di colpa, provando di aver adottato tutte le misure idonee a evitare il danno.
Cass. I Sezione Civile, 28 maggio 2012, n. 8154
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE PRIMA CIVILE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. VITRONE Ugo – Presidente
Dott. BERRUTI Giuseppe Maria – Consigliere
Dott. FORTE Fabrizio – Consigliere
Dott. MACIOCE Luigi – Consigliere
Dott. RAGONESI Vittorio – rel. Consigliere
ha pronunciato la seguente:
sentenza
sul ricorso 12036/2010 proposto da:
B.F. (C.F. (OMISSIS)), elettivamente domiciliato in ROMA, VIA ANAPO 29, presso l’avvocato GRANZOTTO Guido, che lo rappresenta e difende unitamente all’avvocato DE LUCA GIACOMO, giusta procura in calce al ricorso;
– ricorrente –
contro
ASPRA FINANCE S.P.A. (c.f. (OMISSIS)), e per essa UniCredit Credit Management Bank spa (già U.G.C. BANCA S.P.A.) nella qualità di mandataria, in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA G.P. DA PALESTRINA 19, presso l’avvocato PAGLIARI Massimo, che la rappresenta e difende, giusta procura speciale per Notaio Dott. MAURIZIO MARINO di VERONA – Rep.n. 66891 del 3.5.10;
– controricorrente –
avverso la sentenza n. 20880/2009 del TRIBUNALE di ROMA, depositata il 14/10/2009;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 20/04/2012 dal Consigliere Dott. VITTORIO RAGONESI;
udito, per la controricorrente, l’Avvocato PAGLIARI che ha chiesto il rigetto del ricorso;
udito il P.M., in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. DESTRO Carlo, che ha concluso per il rigetto del ricorso.
Svolgimento del processo
Con ricorso del D.Lgs. n. 196 del 2003, ex art. 152, B.F. chiedeva accertarsi l’illecito trattamento del suoi dati personali e la violazione del segreto bancario da parte della UGC Banca spa avvenuto con l’invio della missiva datata 3/5/2006 alla genitrice G.I. la quale, in ragione della intervenuta conoscenza della grave esposizione debitoria del figlio, avrebbe revocato la decisione di donargli l’immobile sito in (OMISSIS); chiedeva pertanto il risarcimento del danno patrimoniale (pari al valore di mercato dell’immobile di via (OMISSIS)) e non patrimoniale.
Si costituiva in giudizio la resistente che contestava la domanda.
Con sentenza n. 20880 del 13 ottobre 2009, depositata in cancelleria il 14 ottobre 2009, il Tribunale di Roma respingeva la domanda di risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale conseguente alla illegittima comunicazione della UGC Banca spa intervenuta in data 3/5/06 e condannava parte ricorrente al pagamento delle spese di giudizio.
Avverso detta sentenza ricorre per cassazione il B. sulla base di tre motivi cui resiste con controricorso l’Aspra Finance.
Motivi della decisione
Il ricorrente con il primo motivo di ricorso sostiene, deducendo il vizio di violazione di legge, che, risultando provato il comportamento illecito della banca, era onere di questa, in osservanza dell’art. 15 della legge sulla privacy, che richiama l’art. 2050 c.c., fornire la prova che non si era verificato alcun danno in capo ad esso ricorrente, dovendo il danno stesso considerarsi in re ipsa.
Con il secondo motivo sostiene, deducendo un vizio motivazionale, che erroneamente il tribunale ha ritenuto che il danno patrimoniale non risultava provato in ragione del fatto che non poteva ascriversi la mancata stipula dell’atto di donazione al comportamento della banca ed avendo altresì escluso per le stesse ragioni l’esistenza del danno non patrimoniale.
Con il terzo motivo lamenta che la sentenza impugnata non abbia preso in esame, omettendo ogni motivazione,la domanda di risarcimento del danno per violazione del segreto bancario.
Con il quarto motivo deduce l’omessa motivazione in riferimento alla domanda di risarcimento del danno per violazione dell’obbligo di buona fede nell’esecuzione del contratto.
Va preliminarmente dichiarata l’inammissibilità del controricorso non rinvenendosi in atti procura speciale alle liti, risultando depositata solo lì una procura generale.
Il primo motivo del ricorso è infondato e per certi versi inammissibile.
Il tribunale ha osservato, sulla base di una valutazione attenta delle risultanze processuali, che in realtà la mancata stipulazione della donazione dell’appartamento da parte della madre del ricorrente in favore di questi non risultava provato che fosse dovuta alla comunicazione da parte della banca della situazione debitoria del figlio bensì fosse attribuibile alla mancanza di convinzione della genitrice a stipulare l’atto risultante già in epoca antecedente alla comunicazione dei dati da parte della banca.
In altri termini la sentenza impugnata ha rilevato la mancanza di prova da parte del ricorrente della esistenza di un nesso di causalità tra la predetta comunicazione e la decisione della madre di non dar corso alla donazione dell’immobile.
Tale argomentazione è corretta in punto di diritto.
Va ricordato, come premessa che il D.Lgs. n. 196 del 2003, art. 15, comma 1, espressamente stabilisce che “Chiunque cagiona danno ad altri per effetto del trattamento di dati personali è tenuto al risarcimento ai sensi dell’art. 2050 cod. civ.”.
In applicazione dei criteri stabiliti dal citato art. 2050 cod. civ., in tema di responsabilità per esercizio di attività pericolosa, questa Corte ha ripetutamente affermato che la presunzione di colpa a carico del danneggiante posta dall’art. 2050 cod. civ., presuppone il previo accertamento dell’esistenza del nesso eziologico – la cui prova incombe al danneggiato – tra l’esercizio dell’attività e l’evento dannoso, non potendo il soggetto agente essere investito da una presunzione di responsabilità rispetto ad un evento che non è ad esso in alcun modo riconducibile. Sotto il diverso profilo della colpa, incombe invece sull’esercente l’attività pericolosa l’onere di provare di avere adottato tutte le misure idonee a prevenire il danno (Cass. 5080/06; Cass. 19449/08; Cass. 4792/01; Cass. 12307/98).
Le censure che il ricorrente muove a tale motivazione in punto di diritto non colgono nel segno.
Nel caso di specie non rileva infatti l’inversione dell’onere della prova previsto dall’art. 2050 c.c., secondo cui chi cagiona un danno nell’esercizio di una attività pericolosa è tenuto a risarcire i danni se non prova di avere adottato tutte le misure necessarie a risarcire il danno, poichè non è stato su tale elemento che il Tribunale ha fondato la propria decisione, ma, come detto, sulla mancanza di nesso di causalità tra il comportamento illecito e l’evento dannoso, in relazione al quale non si rinviene alcuna esplicita censura in punto di diritto.
Per lo stesso motivo è del tutto priva di rilevanza la censura che si riferisce alla esistenza del danno in re ipsa, non essendosi anche in tal caso il Tribunale pronunciato in alcun modo sulla inesistenza del danno nè sulla prova del suo ammontare.
Anche il secondo motivo,con cui, in particolare, il ricorrente censura sotto il profilo motivazionale la ritenuta insussistenza del nesso di causalità tra la comunicazione della banca e la mancata stipula della donazione, è inammissibile.
Il Tribunale, come già rilevato, ha ritenuto l’insussistenza del predetto nesso sulla base di una valutazione attenta delle risultanze processuali, In particolare, ha accertato la mancanza di convinzione della genitrice a stipulare l’atto risultante già in epoca antecedente alla comunicazione dei dati da parte della banca.
A tale proposito il Tribunale ha acclarato, tramite la deposizione del commercialista della madre del ricorrente e la lettera inviata dal primo a quest’ultima in data 14.3.2006, che, a fronte della urgenza di stipulare l’atto prima delle elezioni politiche dell’aprile2006, aseguito delle quali sarebbe stato prevedibile che le donazioni tra genitori e figli sarebbero state sottoposte nuovamente a tassazione, ed alla data già fissata per la stipula innanzi al notaio, la signora G. aveva ritenuto di non dar corso alla vicenda. Da tale circostanza ha desunto che quest’ultima non aveva maturato alcuna decisione in proposito onde non poteva ritenersi che la comunicazione della banca della situazione debitoria del figlio l’avesse dissuasa da una decisione ormai presa.
Trattasi di una valutazione in punto di fatto logicamente argomentata e basata su elementi obiettivi di giudizio acquisiti dall’attività istruttoria e come tale non censurabile in sede di legittimità.
Il ricorrente censura tale motivazione affermando che la stessa era basata su un esame parziale degli atti e che da una valutazione completa degli stessi, e, in particolare, delle lettere della signora G. del 6 settembre 2006 e del 18 agosto 2007 nonchè dalle sue stesse dichiarazioni, sarebbe emerso con tutta chiarezza che in realtà fu proprio la comunicazione della Banca a far cambiare idea alla signora G..
Sul punto è appena il caso di rammentare che l’onere di adeguatezza della motivazione non comporta che il giudice del merito debba occuparsi di tutte le allegazioni della parte, ne1 che egli debba prendere in esame, al fine di confutarle o condividerle, tutte le argomentazioni da questa svolte. E’, infatti, sufficiente che il giudice dell’impugnazione esponga, anche in maniera concisa, gli elementi posti a fondamento della decisione e le ragioni del suo convincimento, così da doversi ritenere implicitamente rigettate tutte le argomentazioni incompatibili con esse e disattesi, per implicito, i rilievi e le tesi i quali, se pure non espressamente esaminati, siano incompatibili con la conclusione affermata e con l’iter argomentativo svolto per affermarla (Cass., n. 696 del 2002;
n. 10569 del 2001; n. 13342 del 1999); è cioè sufficiente il riferimento alle ragioni in fatto ed in diritto ritenute idonee a giustificare la soluzione adottata, (Cass. n. 9670 del 2003; n. 2078 del 1998).
Nel caso di specie pertanto, il tribunale ha correttamente selezionato gli elementi ritenuti rilevanti ai fini del decidere ed in base ad essi ha argomentato la propria decisione.
Le censure che il ricorrente propone a tale motivazione tendono in realtà a sollecitare, contra ius e cercando di superare i limiti istituzionali del giudizio di legittimità, un nuovo giudizio di merito, in contrasto con il fermo principio di questa Corte secondo cui il giudizio di legittimità non è un giudizio di merito nel quale possano sottoporsi alla attenzione dei giudici della Corte di Cassazione elementi di fatto già considerati dai giudici del merito, al fine di pervenire ad un diverso apprezzamento dei medesimi (cfr. Cass. n, 12984 del 2006; Cass., 14/3/2006, n. 5443).
Resta da dire della censura relativa al mancato riconoscimento del danno non patrimoniale.
Tale censura è infondata e per certi versi inammissibile in base alle stesse argomentazioni espresse nell’esame del primo motivo del ricorso.
E’ infatti evidente che, se non esiste il nesso di causalità tra il fatto illecito e l’evento dannoso, tale circostanza vale sia in riferimento al danno patrimoniale che a quello non patrimoniale, come correttamente affermato dal tribunale.
In tal senso le censure del ricorrente non colgono la citata ratio decidendi, limitandosi ad affermare la sussistenza di elementi comprovanti il danno non patrimoniale.
Il terzo ed il quarto motivo sono inammissibili.
La sentenza impugnata non fa alcun cenno a domande di risarcimento per violazione del segreto bancario o per violazione del principio di buona fede nell’esecuzione del contratto.
Era pertanto onere del ricorrente riportare nel ricorso i brani dell’atto introduttivo del giudizio contenenti le domande in questione. In assenza di ciò i motivi risultano a questa Corte del tutto nuovi e come tali non possono avere ingresso in questo giudizio di legittimità.
Il ricorso va in conclusione respinto.
Nulla per le spese.
P.Q.M.
Rigetta il ricorso.
whoah this weblog is wonderful i love reading your articles. Stay up the great paintings! You recognize, many people are looking round for this info, you could help them greatly.
You are a very bright person!
Hiya, I’m really glad I’ve found this info. Today bloggers publish only about gossips and net and this is actually irritating. A good website with exciting content, that is what I need. Thanks for keeping this web site, I’ll be visiting it. Do you do newsletters? Can not find it.
I like the efforts you have put in this, regards for all the great articles.
Thanks for another informative blog. Where else may just I get that type of info written in such an ideal method? I’ve a venture that I’m simply now operating on, and I’ve been on the glance out for such information.
Heya just wanted to give you a quick heads up and let you know a few of the images aren’t loading properly. I’m not sure why but I think its a linking issue. I’ve tried it in two different browsers and both show the same results.
Whats up this is kinda of off topic but I was wondering if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML. I’m starting a blog soon but have no coding skills so I wanted to get guidance from someone with experience. Any help would be greatly appreciated!
Thank you for another excellent article. The place else may anybody get that kind of information in such an ideal method of writing? I’ve a presentation next week, and I am on the search for such information.
I like this blog so much, saved to fav.
Someone essentially help to make seriously posts I would state. This is the first time I frequented your website page and so far? I amazed with the research you made to make this particular publish incredible. Wonderful process!
hello!,I really like your writing so a lot! proportion we keep up a correspondence more about your article on AOL? I require a specialist on this area to solve my problem. May be that is you! Having a look forward to see you.
I like this weblog so much, saved to my bookmarks. “Respect for the fragility and importance of an individual life is still the mark of an educated man.” by Norman Cousins.
I reckon something really special in this site.
Normally I do not read article on blogs, but I would like to say that this write-up very forced me to try and do it! Your writing style has been surprised me. Thanks, very nice post.
Thank you for another fantastic article. The place else may anybody get that type of info in such an ideal method of writing? I have a presentation next week, and I’m on the look for such information.
Thanks for another informative blog. Where else may just I get that type of info written in such a perfect approach? I have a challenge that I’m just now working on, and I have been at the glance out for such information.
This design is steller! You definitely know how to keep a reader amused. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Wonderful job. I really loved what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool!
Good write-up, I am normal visitor of one’s blog, maintain up the nice operate, and It’s going to be a regular visitor for a lengthy time.
Great site. A lot of useful information here. I am sending it to a few friends ans also sharing in delicious. And obviously, thanks to your effort!
wonderful post.Never knew this, regards for letting me know.
Enjoyed studying this, very good stuff, thanks. “While thou livest keep a good tongue in thy head.” by William Shakespeare.
Saved as a favorite, I really like your blog!
I gotta bookmark this site it seems very helpful invaluable
Hello my friend! I wish to say that this post is amazing, great written and come with almost all significant infos. I would like to peer more posts like this.
Hello! I just would like to give a huge thumbs up for the great info you have here on this post. I will be coming back to your blog for more soon.
I truly enjoy looking through on this site, it has got great articles. “Wealth and children are the adornment of life.” by Koran.
I love it when people come together and share opinions, great blog, keep it up.
Great article and right to the point. I am not sure if this is really the best place to ask but do you folks have any ideea where to get some professional writers? Thank you 🙂
I was reading through some of your content on this site and I think this website is real instructive! Keep posting.
Would you be all in favour of exchanging links?
Hey There. I found your blog using msn. This is a really well written article. I’ll be sure to bookmark it and return to read more of your useful info. Thanks for the post. I will definitely comeback.
Wonderful blog you have here but I was curious if you knew of any forums that cover the same topics discussed in this article? I’d really love to be a part of community where I can get opinions from other experienced people that share the same interest. If you have any suggestions, please let me know. Bless you!
I’ve read several good stuff here. Certainly worth bookmarking for revisiting. I wonder how much effort you put to make such a fantastic informative web site.
Wonderful site. A lot of useful info here. I’m sending it to several friends ans also sharing in delicious. And obviously, thanks for your effort!
I’d have to examine with you here. Which is not one thing I usually do! I take pleasure in reading a post that may make folks think. Additionally, thanks for permitting me to comment!
Thanks for every other wonderful post. The place else may just anyone get that type of information in such an ideal way of writing? I have a presentation subsequent week, and I’m at the look for such info.
Only wanna state that this is invaluable, Thanks for taking your time to write this.
Great write-up, I am regular visitor of one’s blog, maintain up the nice operate, and It is going to be a regular visitor for a long time.
I?¦m no longer sure the place you are getting your info, however good topic. I must spend some time finding out much more or figuring out more. Thanks for excellent info I used to be on the lookout for this information for my mission.
Aw, this was a very nice post. In idea I wish to put in writing like this moreover – taking time and precise effort to make an excellent article… but what can I say… I procrastinate alot and by no means seem to get one thing done.
I have recently started a blog, the information you offer on this website has helped me tremendously. Thank you for all of your time & work.
Really enjoyed this blog post, can I set it up so I get an email sent to me every time you make a fresh article?
Perfect piece of work you have done, this internet site is really cool with excellent information.
Thanks for any other magnificent article. Where else may anyone get that kind of information in such a perfect means of writing? I’ve a presentation subsequent week, and I’m at the search for such info.
I’ve been absent for a while, but now I remember why I used to love this site. Thanks , I’ll try and check back more often. How frequently you update your website?
I like this web site very much so much excellent information.
My spouse and I stumbled over here coming from a different web page and thought I should check
things out. I like what I see so i am just following you.
Look forward to looking at your web page yet again.
my site – tracfone special coupon 2022
An attention-grabbing discussion is value comment. I think that it is best to write more on this matter, it might not be a taboo topic however typically individuals are not enough to talk on such topics. To the next. Cheers
You made certain nice points there. I did a search on the issue and found nearly all folks will agree with your blog.
Would love to always get updated great web site! .
Very nice info and straight to the point. I don’t know if this is actually the best place to ask but do you guys have any ideea where to get some professional writers? Thx 🙂
I dugg some of you post as I cogitated they were invaluable handy
Hi there just wanted to give you a quick heads up. The text in your post seem to be running off the screen in Ie. I’m not sure if this is a formatting issue or something to do with internet browser compatibility but I figured I’d post to let you know. The style and design look great though! Hope you get the problem resolved soon. Thanks
Very interesting topic, thank you for putting up.
We are a bunch of volunteers and starting a new scheme in our community. Your site offered us with useful info to work on. You’ve done a formidable activity and our entire group will probably be thankful to you.
Hi there, I found your site by way of Google even as searching for a related matter, your site came up, it seems to be great. I’ve bookmarked it in my google bookmarks.
I am impressed with this website , real I am a fan.
Having read this I thought it was very informative. I appreciate you taking the time and effort to put this article together. I once again find myself spending way to much time both reading and commenting. But so what, it was still worth it!
As a Newbie, I am constantly searching online for articles that can help me. Thank you
I’ve read some good stuff here. Definitely worth bookmarking for revisiting. I wonder how much effort you put to make such a magnificent informative site.
Really instructive and fantastic structure of articles, now that’s user pleasant (:.
Having read this I thought it was very informative. I appreciate you taking the time and effort to put this article together. I once again find myself spending way to much time both reading and commenting. But so what, it was still worth it!
You should take part in a contest for one of the best blogs on the web. I will recommend this site!
Hi there! This is my first visit to your blog! We are a team of volunteers and starting a new initiative in a community in the same niche. Your blog provided us useful information to work on. You have done a marvellous job!
Pretty portion of content. I simply stumbled upon your site and in accession capital to say that I acquire actually loved account your blog posts. Anyway I will be subscribing to your feeds and even I success you access persistently fast.
Very good blog! Do you have any helpful hints for aspiring writers? I’m planning to start my own site soon but I’m a little lost on everything. Would you recommend starting with a free platform like WordPress or go for a paid option? There are so many choices out there that I’m completely overwhelmed .. Any tips? Bless you!
hello!,I really like your writing so a lot! proportion we be in contact more about your post on AOL? I need a specialist on this space to unravel my problem. Maybe that’s you! Looking forward to look you.
Howdy! Do you use Twitter? I’d like to follow you if that would be okay. I’m undoubtedly enjoying your blog and look forward to new posts.
What’s Going down i am new to this, I stumbled upon this I have found It absolutely useful and it has helped me out loads. I am hoping to give a contribution & aid different users like its helped me. Good job.
I am often to blogging and i really appreciate your content. The article has really peaks my interest. I am going to bookmark your site and keep checking for new information.