Sentenza del Tribunale di Velletri del 28 marzo 2024
La penosa vicenda all’attenzione del Tribunale di Velletri è stata definita con il riconoscimento della responsabilità risarcitoria paterna per il totale disinteresse manifestato nei confronti
La penosa vicenda all’attenzione del Tribunale di Velletri è stata definita con il riconoscimento della responsabilità risarcitoria paterna per il totale disinteresse manifestato nei confronti
Il gestore del sistema idrico risponde in solido con il comune proprietario dell’impianto fognario, a titolo di responsabilità oggettiva ai sensi dell’art. 2051 c.c., dei
Il Tribunale riduce la sanzione amministrativa da € 101.352,00 ad € 16.171,00, per difetto di verifica analitica delle violazioni contestate. Nel caso deciso la Guardia
L’età del bambino inferiore ai due anni non ne impedisce il pernotto presso il padre non collocatario nel fine settimana.Il provvedimento, nel recepire la richiesta
Il Tribunale di Roma, in sede di reclamo, ha accolto per quanto di ragione l’azione da noi patrocinata, riducendo ad € 26.500,00 l’equo indennizzo liquidato
La clausola statutaria che contempla la ‘mora nei versamenti’ come causa limitativa del diritto di voto deve essere interpretata nel senso che la mora rilevante
La domanda di condanna per lite temeraria ai sensi dell’art. 96 c.p.c., ammissibile nei procedimenti di volontaria giurisdizione instaurati innanzi al giudice tutelare (Amministrazione di
NON E’ RESPONSABILE PER IL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA NASPI DA PARTE DELL’INPS IL DATORE DI LAVORO CHE COMUNICA CON RITARDO LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO LAVORATIVO
E’ LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO COMMINATO AL DIPENDENTE PER VIOLAZIONE DEL DOVERE DI FIDUCIA EMERGENTE DALLA DICHIARAZIONE RESA PER ISCRITTO DA UN SOGGETTO TERZO, SENZA CHE
LA NATURALE ONEROSITA’ DELL’INCARICO CONSENTE ALL’AMMINISTRATORE, NELL’INERZIA DELL’ASSEMBLEA, DI RICHIEDERE AL GIUDICE IL RICONOSCIMENTO E LA DETERMINAZIONE DEL COMPENSO PER LA CARICA, SALVO CHE VI
Via Pinerolo 2 RM
Via Sempione, 25 Pero (MI)
Piazza del Cardinale, 6 Fondi (LT)
P.IVA: 11996901002
Privacy Policy
Cookie Policy
8.30 – 19.00
TEL RM : 067096050 – 0645470200
TEL MI: 0239433144
E-MAIL : derosacosta@gmail.com
PEC : alfonsinaderosa@ordineavvocatiroma.org
PEC : antoniocosta@ordineavvocatiroma.org
© 2024 De Rosa & Costa. Made with ❤ by RomaWebLab